Studio infermieristico
Infermiere privato a domicilio a Meda Seregno Mariano Comense Cesano Maderno Cabiate
infermiere A domicilio
Assistenza infermieristica
Gestione del paziente post-operatorio
Gestione del paziente geriatrico
In studio privato
Servizi infermieristici
Vaccinazioni
Medicazioni
Rilevazione parametri vitali
Consulenza assistenziale
Consulenza infermieristica
Educazione a:
uso di dispositivi medici
somministrazione terapeutica
gestione del malato nel contesto famigliare
Telemedicina
A breve sarà disponibile il servizio di Telemedicina. La telemedicina offre la possibilità di effettuare il monitoraggio a distanza dei parametri vitali del paziente non deambulabile con connessione da remoto a servizio medico
Servizio a breve disponibile
Precauzioni anti-COVID
Per limitare i rischi connessi al contagio coronavirus l'accesso allo studio infermieristico è possibile solo previo appuntamento.
La mascherina e il controllo della temperatura sono obbligatori.
Tutti gli ambienti sono dotati di sistema di purificazione e ricircolo dell'aria forzata automatico.
Disinfezione e sterilizzazione costante degli strumenti e delle attrezzature e sanificazione degli ambienti
FAQ - Domande frequenti
Di seguito troverai brevi risposte alle domande che mi vengono poste più frequentemente. Per qualsiasi dubbio o maggiori informazioni non esitate a contattarmi
E' possibile chiedere un intervento singolo a domicilio?
Si, sarà sufficiente chiamarmi per accordarci
Devo fare una serie di iniezioni come faccio?
E’ possibile eseguire ogni tipo di inezione nel mio studio in via Indipendenza 105 a Meda previo appuntamento.
Se il paziente non è deambulabile mi reco io al domicilio del paziente
Dove avvengono le prestazioni infermieristiche?
Posso eseguire le mie prestazioni infermieristiche sia nel mio studio di Meda che al domicilio del paziente
Ho un parente da assistere in modo continuo come devo comportarmi?
Sono disponibile alla valutazione domiciliare del caso per valutare l’eventuale attivazione di un piano assistenziale mirato ai bisogni del paziente
Quali sono le prestazioni infermieristiche che mi vengono richieste più comunemente
Le prestazioni infermieristiche che mi vengono richieste più comunemente sono: iniezioni, cambi catetere, cambi sondino nasogastrico, cambi PEG, medicazioni, ulcere da decubito e post-chirurgiche
Posso scaricare il costo delle prestazioni infermieristiche dalla dichiarazione dei redditi?
Si, è possibile detrarre il costo delle prestazioni infermieristiche dalla dichiarazione dei redditi sotto la voce “spese sanitarie”
Le assicurazioni rimborsano il costo delle prestazioni infermieristiche?
Si, è possibile ottenere rimborsi da assicurazioni private.
Per ottenere il rimborso è necessario essere in possesso e presentare all’assicurazione la prescrizione del medico che richiede la prestazione infermieristica
Chi fornisce i farmaci?
I farmaci, le terapie, le pomate devono essere fornite dal paziente
Chi fornisce i materiali di consumo?
Garze, cerotti, siringhe, bendaggi e ogni materiale di consumo monouso necessari per la prestazione infermieristica sono forniti da me
Meda
Nel mio studio
e a domicilio
Seregno
A domicilio
Mariano Comense
Cabiate
A domicilio
Seveso
Cesano Maderno
A domicilio